copertina (3)
copertina (10)
copertina (9)
copertina (8)
copertina (7)
copertina (1)
previous arrow
next arrow
Shadow

Il carattere globale del ritiro dei ghiacciai avvenuto a partire dal 1980 è totalmente anomalo nella storia geologica degli ultimi seimila anni. I ghiacciai, oltre ad essere dei formidabili indicatori climatici, rappresentano una fondamentale risorsa idrica, energetica, paesaggistica e turistica.

Ma il patrimonio sta scomparendo….

Se l’attuale tendenza climatica continuerà con questi ritmi, o addirittura peggiorerà, i nostri nipoti non potranno godere di questo patrimonio ambientale.

Massimo Frezzotti – Geologo

203

Ghiacciai in Lombardia

47

Numero ghiacciai monitorati sul campo

45

Kmq di superficie di ghiaccio perso dal 1991 - (-38%)

1.6

Kmq di superficie di ghiaccio persa ogni anno – (220 campi da calcio)

124

Numero ghiacciai estinti dal 1991

73

Kmq superficie attuale coperta dai ghiacciai - (2019)

Webcam

Le immagini delle nostre webcam di monitoraggio sono aggiornate con frequenza e sono in grado di fornire in tempo reale utili indicazioni per la pianificazione di una escursione

Time-lapse Camera

I filmati dove le immagini in sequenza vengono mostrate in modo particolarmente accelerato sono degli strumenti eccezionali per rendere visibile ciò che non lo è all’occhio umano

Sentieri glaciologici

Grazie ai sentieri glaciologici, il visitatore è guidato alla scoperta e all'osservazione di una serie di elementi naturali legati al passaggio dei ghiacciai

Confronti Fotografici

L’incredibile modificazione delle masse glaciali e dell’ambiente periglaciale è reso immediato dal confronto tra fotografie effettuate a distanza di anni. Un modo chiaro e diretto per prendere coscienza dell’impatto del cambiamento climatico.

Monitoraggio sul campo

Innovazione tecnico-scientifica

Prossimi eventi

locandina_morbegno
Formont
previous arrow
next arrow
locandina_morbegno
previous arrow
next arrow
Shadow

I nostri partner