Conoide di deiezione
Coni alluvionali I conoidi di deiezione sono quelle forme convesse assai tipiche che si aprono a ventaglio allo sbocco di corsi d’acqua nella pianura o nei fondovalle. Si tratta di forme di deposizione fluviale, caratterizzate da dimensioni e pendenze molto varie, in stretta relazione con le dimensioni e la natura delle rocce del bacino idrografico che li sottende. La deposizione avviene alla base dei rilievi montuosi, dove il corso d’acqua trasporta e rilascia il materiale detritico derivato dai processi erosivi che agiscono all’interno del bacino idrografico. Oltre alla litologia e alla morfologia delle zone di alimentazione, i fattori predominanti che regolano lo sviluppo dei conoidi sono quello climatico e quello tettonico. Il clima influisce sullo sviluppo dei conoidi condizionando l’intensità e la frequenza dei processi fluviali. L’attività tettonica dell’area di alimentazione condiziona l’evoluzione dei conoidi nei loro cicli di crescita, modificando i rapporti tra erosione e sedimentazione del bacino idrografico. (Scortegagna-Agenda dell’operatore naturalistico 2009)