Servizio Glaciologico Lombardo
Cambia navigazione
  • Home
  • Chi siamo
    • Sostenitori
    • Calendario
    • Come associarsi
    • Il Consiglio Direttivo
    • Lo Statuto SGL
    • I verbali del Direttivo
  • Archivio
    • Foto Campagne Glaciologiche
    • Dizionario glaciologico
    • Carte - segnali - SF
    • Archivio storico fotografico
    • Aggiornamenti nivometeo
    • Bibliografia glaciologica
    • Elenco dei ghiacciai lombardi
    • I video del convegno "Ghiacciai: indicatori fedeli del clima che cambia"
    • Gallerie fotografiche dei soci
  • Attività
    • Sentieri Glaciologici
    • Attività sul campo
    • Divulgazione
    • Attività Istituzionali
    • Ricerca Scientifica
      • Progetto Studio Ghiacciaio Chachacomani (Bolivia) - Bilancio di massa di un ghiacciaio equatoriale - tropicale
    • Formazione
    • Stazioni termo-igrometriche
  • Pubblicazioni
    • Catasto dei Ghiacciai lombardi
    • Terra Glacialis
      • Avvertenze per gli autori
      • Acquista Terra Glacialis presso MeteoShop
    • Ghiacciai della Lombardia
  • Youtube
  • Facebook
    • Gruppo Facebook
    • Pagina di Facebook
  • Link
  • Forum
  • Contattaci
    • Presidenza
    • Segreteria
    • Commissione scientifica
    • Formazione

Progetto Bolivia

....................................................

Viewer Ghiacciai di Lombardia

....................................................

25 anni di SGL

....................................................

Usa la app del SGL

Fotografa i ghiacciai lombardi: aiutaci a studiarli

....................................................

Le webcam dei ghiacciai lombardi

La webcam del CAI di Seregno - Rifugio Longoni

La webcam del CAI di Sovico - Rifugio Del Grande - Camerini

..........................................

Articoli più letti

  • Archivio storico fotografico
  • Pincus on-line 2018
  • 01 - Terra glacialis n° 1
  • Campagna glaciologica - anno 2008
  • Il sentiero Luigi Marson al ghiacciaio di Fellaria Occidentale
  • Morena [Deposito morenico,Cordone morenico,Cresta morenica,Canchales, Gärden, Braevor]
  • Campagna glaciologica - anno 2007
  • Valle a U
  • FOTOGRAFA I GHIACCIAI LOMBARDI, AIUTACI A STUDIARLI
  • 03 - Terra glacialis n° 3

..........................................

Gli ultimi articoli

  • Serata SGL al CAI Vimodrone
  • 5 X 1000 2016
  • Incontro presso il Parco Adamello
  • verbale di test
  • La Città ... i Ghiacciai
  • Dalle Alpi alle Ande - Scienza e Solidarietà
  • Prima spedizione al ghiacciaio Chachacomani - Bolivia
  • Riunione fine campagna 2018
  • Premio Meroni
  • Palamonti di Bergamo - incontro con l'SGL

....................................................

....................................................

Pubblicazioni

REDAZIONE DI PERIODICO INTERNAZIONALE DI CULTURA GLACIOLOGICA: nasce nel 1998 Terra glacialis, pubblicazione annuale, È l’unica testata italiana che si sia occupata esclusivamente di ghiacciai e nevi e che abbia pubblicato tutti gli articoli in versione bilingue (italiano-inglese). La pubblicazione è stata sospesa, dopo l'uscita del numero 13

 

ARCHIVI FOTOGRAFICI: su internet, l’archivio fotografico del SGL, che contiene circa 14000 immagini originali dei ghiacciai della Lombardia, è on-line in una versione selezionata (completa all’80%) che costituisce la più vasta banca-immagini oggi disponibile sui siti italiani di glaciologia. Inoltre è disponibile l’intero lotto delle fotografie relative alle campagne glaciologiche successive al 1999. In passato, il SGL ha costituito presso il sottosistema informativo della Regione Lombardia un archivio computerizzato dei ghiacciai lombardi aggiornato al 1996. Un altro archivio fotocartografico è stato realizzato per il Centro Nivometeorologico Regionale di Bormio (oggi ARPA) nel 2002, con dati aggiornati al triennio 1999-2001.

DIVULGAZIONE DIRETTA: a partire dal 1990, il SGL ha svolto decine di conferenze di argomento glaciologico a favore di soggetti diversi. Ha prodotto circa 130 pubblicazioni, di cui alcune di notevole importanza, come la più aggiornata classificazione dei ghiacciai alpini, la definizione e del Ghiacciaio dell’Adamello nella qualità di più vasto delle Alpi Italiane, studi originali sulla dinamica delle pareti di ghiaccio e sulla formazione delle morene mediane e delle ogive a onda, la classificazione dei laghi pro-glaciali di neoformazione.

IL CATASTO DEI GHIACCIAI LOMBARDI - ufficialmente esaurito. L'opera può essere consultata nelle sedi CAI e in alcune biblioteche pubbliche.

DIZIONARIO DI GLACIOLOGIA E NIVOLOGIA - Piccolo dizionario glaciologico corredato di illustrazioni e tavole a colori

I GHIACCIAI DELLA LOMBARDIA - aggiornamento, revisione e ampliamento del precedente CATASTO del 1992, pubblicato nel 2012

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Pubblicazioni
Titolo Visite
Il Catasto dei ghiacciai italiani Sospeso Visite: 1113
Terra Glacialis n°12 tradotto in inglese Visite: 4942
Terra glacialis Edizione Speciale Visite: 9995
11 - Terra glacialis n° 11 Visite: 10312
12 - Terra glacialis n° 12 Visite: 9469
09 - Terra glacialis n° 9 Visite: 9295
08 - Terra glacialis n° 8 Visite: 9592
07 - Terra glacialis n° 7 Visite: 9273
06 - Terra glacialis n° 6 Visite: 9893
05 - Terra glacialis n° 5 Visite: 8940
Nuovo

Pagina 1 di 3

  • 1
  • 2
  • 3

Conferenze

  • Sei qui:  
  • Home
  • Pubblicazioni

Torna su

© 2019 Servizio Glaciologico Lombardo