Servizio Glaciologico Lombardo
Cambia navigazione
  • Home
  • Chi siamo
    • Sostenitori
    • Calendario
    • Come associarsi
    • Il Consiglio Direttivo
    • Lo Statuto SGL
    • I verbali del Direttivo
  • Archivio
    • Foto Campagne Glaciologiche
    • Dizionario glaciologico
    • Carte - segnali - SF
    • Archivio storico fotografico
    • Aggiornamenti nivometeo
    • Bibliografia glaciologica
    • Elenco dei ghiacciai lombardi
    • I video del convegno "Ghiacciai: indicatori fedeli del clima che cambia"
    • Gallerie fotografiche dei soci
  • Attività
    • Sentieri Glaciologici
    • Attività sul campo
    • Divulgazione
    • Attività Istituzionali
    • Ricerca Scientifica
      • Progetto Studio Ghiacciaio Chachacomani (Bolivia) - Bilancio di massa di un ghiacciaio equatoriale - tropicale
    • Formazione
    • Stazioni termo-igrometriche
  • Pubblicazioni
    • Catasto dei Ghiacciai lombardi
    • Terra Glacialis
      • Avvertenze per gli autori
      • Acquista Terra Glacialis presso MeteoShop
    • Ghiacciai della Lombardia
  • Youtube
  • Facebook
    • Gruppo Facebook
    • Pagina di Facebook
  • Link
  • Forum
  • Contattaci
    • Presidenza
    • Segreteria
    • Commissione scientifica
    • Formazione

Progetto Bolivia

....................................................

Viewer Ghiacciai di Lombardia

....................................................

25 anni di SGL

....................................................

Usa la app del SGL

Fotografa i ghiacciai lombardi: aiutaci a studiarli

....................................................

Le webcam dei ghiacciai lombardi

La webcam del CAI di Seregno - Rifugio Longoni

La webcam del CAI di Sovico - Rifugio Del Grande - Camerini

..........................................

Articoli più letti

  • Pincus on-line 2018
  • Archivio storico fotografico
  • FOTOGRAFA I GHIACCIAI LOMBARDI, AIUTACI A STUDIARLI
  • 01 - Terra glacialis n° 1
  • Morena [Deposito morenico,Cordone morenico,Cresta morenica,Canchales, Gärden, Braevor]
  • Campagna glaciologica - anno 2008
  • Il sentiero Luigi Marson al ghiacciaio di Fellaria Occidentale
  • Riunione fine campagna 2018
  • Palamonti di Bergamo - incontro con l'SGL
  • Premio Meroni

..........................................

Gli ultimi articoli

  • Serata SGL al CAI Vimodrone
  • 5 X 1000 2016
  • Incontro presso il Parco Adamello
  • verbale di test
  • La Città ... i Ghiacciai
  • Dalle Alpi alle Ande - Scienza e Solidarietà
  • Prima spedizione al ghiacciaio Chachacomani - Bolivia
  • Riunione fine campagna 2018
  • Premio Meroni
  • Palamonti di Bergamo - incontro con l'SGL

....................................................

....................................................

Sentieri glaciologici

I sentieri glaciologici sono una proposta di fruizione "intelligente" dell'ambiente alpino: con un impatto ambientale pressoché nullo il visitatore è guidato in luoghi di suggestiva bellezza, alla scoperta e all'osservazione di una serie di elementi naturali legati al passaggio dei ghiacciai. Tracciati su preesistenti percorsi, identificati da segnali azzurri ed illustrati da indicazioni sotto forma di targhe e cartelli, questi sentieri hanno caratteristiche molto diverse tra loro, pur concentrandosi sull'ambiente montano e sugli aspetti glaciologici-geomorfologici del paesaggio.

L'ambiente naturale tipico di queste quote, da sempre condizionato dalla presenza dei ghiacciai, riflette gli stretti legami tra il ghiaccio, la geomorfologia, la botanica e la vita dell'intero ecosistema d'alta quota. Percorrendo i sentieri glaciologici con un pizzico di curiosità, l'escursionista può sviluppare la propria capacità di osservazione, scoprendo e cercando di capire gli elementi e i processi naturali che caratterizzano l'ambiente alpino.

Una vera e propria esperienza di lettura del territorio è realizzabile con le visite guidate (per le quali il Servizio Glaciologico è sempre disponibile) o con l'aiuto delle numerose pubblicazioni esistenti. Tra le varie guide che illustrano i percorsi della Valmalenco, si segnalano le brochures specifiche edite dal Servizio Glaciologico in collaborazione con i Comuni di Chiesa Valmalenco e di Lanzada.

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Sentieri glaciologici
Titolo Visite
Sentiero Glaciologico Marson - Stantec Visite: 2853
Sentiero Glaciologico Marson Visite: 3917
Sentiero Luigi Marson al Ghiacciaio Fellaria Visite: 2718
Il sentiero Luigi Marson al ghiacciaio di Fellaria Occidentale Visite: 14712
Il sentiero Vittorio Sella al Ghiacciaio Ventina Visite: 6994
Nuovo
  • Sei qui:  
  • Home
  • Attività
  • Sentieri Glaciologici

Torna su

© 2021 Servizio Glaciologico Lombardo